partecipate alla visita condivisa
ci incontriamo:
davanti alla palazzina della secessione
mezzi pubblici: fermata Karlsplatz, metro U4 / U1, tram 1, 62, bus 4A
raccomandiamo la puntualità la guida non aspetta, in caso di ritardo la visita NON viene rimborsata!
informazioni pratiche:
inizio: palazzina della secessione
fine: piazza Schwedenplatz
durata: ca. 2 ore e 30 minuti
extras: 2 biglietti di un viaggio in metro (adulti € 2,40 l’uno) oppure un documento di viaggio valido.
ci muoviamo nella metropolitana storica di Otto Wagner
descrizione tour:
visita guidata della secessione con il fregio di beethoven di klimt e dell’architettura di otto wagner
La visita guidata per ammirare l’arte e i capolavori dell’architettura a vienna nel ‘900 partendo dal fregio di Beethoven di Gustav Klimt per la XIV mostra della Secessione (le mostre temporanee in sito sono escluse dalla spiegazione).
La visita continua con le fermate della metropolitana e la piazza di San Carlo, con la casa di Maiolica e la casa con i medaglioni dorati. Raggiungeremo poi la Postsparkasse e visiteremo all’interno il capolavoro di Otto Wagner.
È accaduto a vienna nel 1898: un gruppo di artisti si uniscono e propongono l’arte austriaca insieme alle nuove tendenze internazionali, rivoluzionano l’allestimento museale e la grafica.
Otto Wagner nello stesso anno costruisce le famose Case sulla Linke Wienzeile e le fermate della metropolitana sulla piazza di San Carlo e dal 1903 il suo capolavoro la Postsparkasse, la Cassa di Risparmio Postale.
Consigli cosa fare prima e dopo la visita:
la visita inizia davanti alla palazzina della Secessione tra i luoghi animati e amati dai viennesi, il famoso Naschmarkt con i suoi locali e specialità alimentari e la piazza Karlsplatz con il verde e la vita all’aperto, la visita termina nella Cassa di Risparmio Postale in Georg Koch Platz (vicino a Schwedenplatz e al canale del Danubio).
Non dimenticate di chiedere alla guida consigli e desideri per completare la giornata!
Ecco un assaggio fotografico del tour: