Dettagli visita e prenotazione

Vienna Imperiale: Sissi, La Residenza E La Storia

:: € 53 a persona, incluso ingresso agli appartamenti imperiali
:: la visita include il microfono per la guida e gli auricolari per sentirla meglio
:: visita e curiosità della residenza imperiale
:: sissi, i particolari della vita dell’imperatrice elisabetta
:: i luoghi del congresso di vienna
:: cortili e giardini
:: la dinastia asburgo, storia e storie

in programma:

l’imperatrice elisabetta e la visita del palazzo imperiale

qui puoi condividere la visita già in calendario:

luogo di incontro con la guida: 

Michaelerplatz / davanti all’ingresso della chiesa di S.Michele (Michaelerkirche)

mezzi pubblici: fermata Karlsplatz/ Oper (metro U4/U1, tram 1, 2, 71, D, U2Z e un piccolo pezzo a piedi oppure fermata Herrengasse   metro U3.

raccomandiamo la puntualità la guida non può aspettare, in caso di ritardo la visita NON viene rimborsata!

clicca così apri google map e vedi dove ci incontriamo:

 

To show this content you have to accept our cookies.

 

Informazioni utili: 

inizio: nella piazza Michaelerplatz, davanti alla chiesa di San Michele
fine: cortile Platz in der Burg, nella Hofburg
durata: 2 ore
passi indicativi: —-

DESCRIZIONE DEL TOUR:

La Residenza dove la dinastia degli Asburgo ha regnato per 640 anni é il luogo di importanti avvenimenti per la storia d’Europa. Ascoltiamo quello che i muri raccontano: entriamo dal maestoso ingresso del palazzo, attraverso passaggi, giardini e cortili. Dove abitava Maria Teresa adesso lavora il Presidente della Repubblica, nei luoghi di Metternich, di Hitler, di Freud, dove suonavano Mozart e Beethoven, oggi si incontrano politici, passeggiano turisti e si rilassano i viennesi. Siamo dentro la storia e nella biografia di vienna.

La visita prevede l’ingresso negli appartamenti di Sissi e Francesco Giuseppe e nella Chiesa degli Agostiniani.

Consigli cosa fare prima e dopo la visita:

prima: ci incontriamo in pieno centro storico a metà strada tra il Cafè Central e l’hotel Sacher. Siete a pochi passi dal famoso museo Albertina nella piazza omonima, dove trovate la nuova collezione di Heidi Horten, non lontano le tombe degli asburgo nella Kaisergruft e se volete uno snack trovate una fantastica panetteria, che offre il pane tra i migliori di vienna – Josefsbrot, il chioschetto dei würstel più famoso di Vienna e vari caffè tipici! 

dopo: la visita termina nel cortile interno del palazzo non lontano da dove abbiamo iniziato la visita. Siamo circondati dai bellissimi giardini Burggarten e Volksgarten e dai grandi musei e siamo in pieno centro storico. Approfittate della guida per fare domande e chiedere consigli!

Ecco un assaggio fotografico del tour:

condizioni generali e note:

scegli: tour privato o condiviso?

Le prenotazioni online (tour condivisi) sono possibili da 15 giorni ad un giorno prima della data da voi scelta!
Per date non pubblicate o per partecipare ad un tour sotto data contattami direttamente!
Scegli tra le visite private se desideri un tour guidato privato!
Scegli tra i tour condivisi se preferisci ridurre la spesa e condividere la visita con altre persone:
Controlla se la visita è già in calendario altrimenti puoi essere il primo a prenotarla e la tua scelta verrà pubblicata nel calendario per permettere ad altre persone di aggregarsi.
I tour condivisi sono per un minimo di 2 persone e per un massimo di 9 persone paganti!

icon5

condizioni di pagamento

Le visite guidate condivise devono venir pagate online al momento della prenotazione. Una cancellazione dei tour già pagati non è possibile, potete trasferire la prenotazione ad altre persone che comunicano alla guida il nome di chi ha prenotato. Per ogni informazione o contrattempo non esitate a contattarmi il prima possibile. Se invece volete poter pagare sul posto contattatemi direttamente!
Gli ingressi quando previsti sono inclusi nel prezzo totale delle visite condivise.

icon1

partecipanti

Le visite pubblicate sono pensate per piccoli gruppi per goderne al massimo. Le visite condivise prevedono un massimo di 9 persone, per quelle private consiglio un massimo di 20 persone paganti. I programmi di visita possono subire variazioni di programma quando i gruppi superano le 15 persone. Il numero di partecipanti può cambiare quando sono previste visite interne a seconda del regolamento interno delle istituzioni visitate e quando ci sono bambini e ragazzi sotto i 15 anni.

icon2

luogo di incontro

Il luogo di incontro con la guida è indicato nella descrizione della visita e nella mail di conferma della prenotazione e cambia a seconda dell'itinerario previsto o in caso di prenotazione privata.

orario - massima puntualità

Si chiede per ragioni organizzative di presentarsi all'appuntamento 5 minuti prima dell'orario di inizio visita. Mezz'ora prima sono raggiungibile per telefono. A visita iniziata non rispondo al telefono e la visita iniziata non viene rimborsata.

icon6

Note

Responsabilità:
La partecipazione alle visite guidate è senza eccezione a proprio rischio e pericolo. La guida non è responsabile in nessun caso se un ospite subisce un danno a causa del suo comportamento imprudente o maldestro, o se il danno è causato da un incidente.
Le visite avvengono con qualsiasi tempo, si consigliano scarpe comode e un ombrello se il tempo lo richiede, se piove non sono sempre possibili ripari immediati.
In caso di condizioni atmosferiche particolarmente avverse, la guida proporrà un programma alternativo.
Le visite attraversano in parte passaggi privati o entrano in luoghi sacri, si da' per scontato un comportamento attento alla circostanza.