Dettagli visita e prenotazione

vienna da vivere: da spittelberg al gustoso naschmarkt

:: € 37 a persona
:: la visita include il microfono per la guida e gli auricolari per sentirla meglio
:: il tour ideale da fare prima di cena
:: visiteremo nel sesto e nel settimo distretto gli spazi del tempo libero dei viennesi
:: il romantico quartiere di spittelberg
:: e il MQ, spazio culturale, piazza vissuta con locali, negozi suggestivi e fotogenici
:: l’esterno della palazzina della secessione
:: alla fine introduzione al naschmarkt e alle leccornie del mercato alimentare più famoso della capitale

in programma:

la vienna dei viennesi

La città barocca, biedermeier e secessione, tra i luoghi vivaci e preferiti dei viennesi tutti da scoprire!
Iniziamo nel piccolo settecentesco quartiere di Spittelberg con le sue casine, per poi visitare lo spazio culturale per eccellenza il MQ-Museumsquartier
Dalla Mariahilferstrasse famosa via di negozi, passando a fianco ai locali e al tipico Kaffeehaus viennese arriviamo al luogo della 5. sinfonia di Beethoven e al mercato Naschmarkt
La visita termina davanti alla palazzina della Secessione (esterno).

Non sono previsti ingressi a pagamento.

qui puoi condividere la visita già in calendario: 

informazioni pratiche

inizio: MQ, davanti ingresso museumsquartier vetrina MQ Point
fine: palazzina della secessione
durata: 2 ore e 30 minuti
passi indicativi: ca. ca. 3.183

luogo di incontro con la guida: 

MQ, museumsplatz 1, 1070 vienna, davanti all’ingresso principale del museumsquartier, vedi piantina!
mezzi pubblici: fermata Volkstheater, metro U3, tram 49 – pochi passi a piedi fino all’ingresso MQ
raccomandiamo la puntualità la guida non aspetta, in caso di ritardo la visita NON viene rimborsata

clicca così apri google map e vedi dove ci incontriamo:

To show this content you have to accept our cookies.

Consigli cosa fare prima e dopo la visita:

prima: siete all’ingresso del Museumsquartier, la piazza è davvero invitante uno o l’altro locale invitano a bere qualcosa o semplicemente godere una pausa tra i viennesi, la guida racconta del posto e delle istituzioni che lo compongono e vi inviterà a tornarci

dopo: la visita termina davanti alla palazzina della Secessione tra i luoghi animati e amati dai viennesi, il famoso Naschmarkt con i suoi locali e specialità alimentari e la piazza Karlsplatz con il verde e la vita estiva all’aperto. Non dimenticate di chiedere alla guida consigli e desideri per completare la giornata!

Ecco un assaggio fotografico del tour:

altri tour guidati...

condizioni generali e note:

scegli: tour privato o condiviso?

Le prenotazioni online (tour condivisi) sono possibili da 15 giorni ad un giorno prima della data da voi scelta!
Per date non pubblicate o per partecipare ad un tour sotto data contattami direttamente!
Scegli tra le visite private se desideri un tour guidato privato!
Scegli tra i tour condivisi se preferisci ridurre la spesa e condividere la visita con altre persone:
Controlla se la visita è già in calendario altrimenti puoi essere il primo a prenotarla e la tua scelta verrà pubblicata nel calendario per permettere ad altre persone di aggregarsi.
I tour condivisi sono per un minimo di 2 persone e per un massimo di 9 persone paganti!

icon5

condizioni di pagamento

Le visite guidate condivise devono venir pagate online al momento della prenotazione. Una cancellazione dei tour già pagati non è possibile, potete trasferire la prenotazione ad altre persone che comunicano alla guida il nome di chi ha prenotato. Per ogni informazione o contrattempo non esitate a contattarmi il prima possibile. Se invece volete poter pagare sul posto contattatemi direttamente!
Gli ingressi quando previsti sono inclusi nel prezzo totale delle visite condivise.

icon1

partecipanti

Le visite pubblicate sono pensate per piccoli gruppi per goderne al massimo. Le visite condivise prevedono un massimo di 9 persone, per quelle private consiglio un massimo di 20 persone paganti. I programmi di visita possono subire variazioni di programma quando i gruppi superano le 15 persone. Il numero di partecipanti può cambiare quando sono previste visite interne a seconda del regolamento interno delle istituzioni visitate e quando ci sono bambini e ragazzi sotto i 15 anni.

icon2

luogo di incontro

Il luogo di incontro con la guida è indicato nella descrizione della visita e nella mail di conferma della prenotazione e cambia a seconda dell'itinerario previsto o in caso di prenotazione privata.

orario - massima puntualità

Si chiede per ragioni organizzative di presentarsi all'appuntamento 5 minuti prima dell'orario di inizio visita. Mezz'ora prima sono raggiungibile per telefono. A visita iniziata non rispondo al telefono e la visita iniziata non viene rimborsata.

icon6

Note

Responsabilità:
La partecipazione alle visite guidate è senza eccezione a proprio rischio e pericolo. La guida non è responsabile in nessun caso se un ospite subisce un danno a causa del suo comportamento imprudente o maldestro, o se il danno è causato da un incidente.
Le visite avvengono con qualsiasi tempo, si consigliano scarpe comode e un ombrello se il tempo lo richiede, se piove non sono sempre possibili ripari immediati.
In caso di condizioni atmosferiche particolarmente avverse, la guida proporrà un programma alternativo.
Le visite attraversano in parte passaggi privati o entrano in luoghi sacri, si da' per scontato un comportamento attento alla circostanza.